logo
prodotti
DETTAGLI DI NOTIZIE
Casa. > Notizie >
Linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm: una guida completa per i produttori di lavorazione dell'acciaio
Eventi
Contattici
86-195-3994-4963
Contatto ora

Linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm: una guida completa per i produttori di lavorazione dell'acciaio

2025-10-25
Latest company news about Linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm: una guida completa per i produttori di lavorazione dell'acciaio

Nell'industria della lavorazione dell'acciaio, precisione ed efficienza definiscono la competitività. Che tu stia fornendo bobine d'acciaio per l'edilizia, l'automotive o la produzione di elettrodomestici, una macchina chiave assicura che il tuo materiale si adatti alle specifiche di ogni cliente: la Linea di Taglio.

Tra le varie configurazioni, una Linea di Taglio da 1600 mm per acciaio da 4 mm di spessore è una delle configurazioni più pratiche e ampiamente utilizzate negli impianti di lavorazione di bobine da medie a pesanti. È progettata per il taglio ad alta precisione di bobine di medio spessore, mantenendo al contempo alta velocità, qualità costante e facilità d'uso.

Questo blog ti illustrerà il funzionamento della macchina, i vantaggi che offre e cosa dovresti considerare quando ne scegli una per la tua fabbrica.


Cos'è una Linea di Taglio?

Una linea di taglio (o macchina tagliabobine) è un sistema di produzione che taglia una bobina d'acciaio larga in più bobine più strette - note come strisce - in base a specifici requisiti di larghezza.

È comunemente utilizzata nei centri di assistenza dell'acciaio e negli impianti di lavorazione dei metalli per preparare il materiale per la formatura a rulli, i laminatoi per tubi, lo stampaggio e il taglio laser.

Una linea di taglio da 1600 mm significa che può lavorare bobine fino a 1600 mm di larghezza e una capacità di 4 mm si riferisce allo spessore massimo dell'acciaio che può tagliare in modo efficiente, sia esso laminato a freddo, laminato a caldo, zincato o acciaio inossidabile.


Processo di lavoro di base

Una linea di taglio standard da 1600 mm comprende diverse sezioni coordinate. Dal carico della bobina al riavvolgimento, ogni parte garantisce un flusso di materiale regolare e precisione.

Componenti principali:

  1. Svolgitore idraulico (10–20 tonnellate)

    • Tiene e svolge la bobina madre.

    • Dotato di braccio di pressione e carrello bobina per un facile carico.

  2. Sezione di pizzicatura e livellamento

    • Appiattisce la testa e la coda della bobina per garantire un'alimentazione regolare.

    • Riduce la memoria della bobina e migliora la precisione del taglio.

  3. Testa di taglio (Taglierina)

    • La parte centrale della linea.

    • Utilizza coltelli rotanti superiori e inferiori per tagliare la bobina nelle larghezze di striscia richieste.

    • Le lame sono realizzate in acciaio per utensili SKD11 o D2 per durata e precisione.

  4. Avvolgitore rottami

    • Raccoglie i ritagli dei bordi (strisce di scarto) durante il taglio.

  5. Unità di tensione e fossa di looping

    • Mantiene la tensione della bobina e attutisce la differenza di lunghezza tra le velocità di svolgimento e riavvolgimento.

  6. Riavvolgitore (10–20 tonnellate)

    • Riavvolge le strisce tagliate in bobine più piccole.

    • Dotato di un braccio di pressione idraulico e di un separatore di bobine per un avvolgimento stretto e uniforme.

  7. Carrello di scarico e tavolo di impilaggio

    • Scarica automaticamente le bobine finite per l'imballaggio o l'ulteriore lavorazione.

L'intero processo è controllato da PLC + HMI touchscreen, garantendo sincronizzazione automatica, sicurezza e controllo di precisione.


Come funziona la linea di taglio

Diamo un'occhiata al processo dal punto di vista dell'operatore:

  1. Carico bobina – L'operatore carica una bobina d'acciaio (fino a 1600 mm di larghezza, 4 mm di spessore) sullo svolgitore utilizzando il carrello bobina.

  2. Svolgimento e livellamento – La testa del materiale viene raddrizzata dalla sezione di pizzicatura e livellamento per un'alimentazione regolare.

  3. Operazione di taglio – La striscia passa attraverso la testa della taglierina, dove i coltelli circolari la tagliano in strisce più strette.

  4. Raccolta rottami – I bordi di taglio vengono avvolti separatamente sugli avvolgitori di rottami.

  5. Riavvolgimento – Ogni striscia tagliata viene riavvolta contemporaneamente in bobine più piccole.

  6. Scarico bobina – Le bobine riavvolte vengono spostate automaticamente sul tavolo di scarico per lo stoccaggio o la spedizione.

Questo processo continuo garantisce alta efficienza, minimo spreco di materiale e strisce perfettamente uniformi pronte per l'uso a valle.


Specifiche tecniche chiave (tipica linea da 1600 mm per acciaio da 4 mm)

Articolo Parametro
Larghezza bobina Fino a 1600 mm
Spessore del materiale 0,5 – 4,0 mm
Peso bobina 10–20 tonnellate
Velocità di taglio 80–120 m/min (dipende dalla configurazione)
Strisce di taglio 10–25 strisce (regolabili)
Materiale lama SKD11 / D2, HRC 58–62
Sistema di controllo PLC + Touch Screen
Potenza riavvolgitore 45–75 kW (a seconda del peso della bobina)

Questi parametri possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, al tipo di materiale e alla disposizione della fabbrica.


Perché hai bisogno di una linea di taglio da 1600 mm per acciaio da 4 mm

Dal punto di vista dell'acquirente, investire in una linea di taglio professionale offre vantaggi sia economici che operativi:

  1. Taglio di precisione

    • Ottieni una tolleranza di larghezza di ±0,1 mm, essenziale per le industrie di formatura a rulli e stampaggio.

  2. Alta produttività

    • In grado di lavorare fino a 20 tonnellate per bobina a velocità superiori a 100 metri al minuto.

  3. Versatilità

    • Gestisce vari materiali: acciaio laminato a freddo, zincato, PPGI, inossidabile o HR.

  4. Riduzione dei costi

    • L'acquisto di bobine più larghe e il taglio in loco riduce il costo delle materie prime per tonnellata.

  5. Migliore controllo dell'inventario

    • È possibile preparare le larghezze delle bobine in base alle diverse esigenze di produzione invece di fare affidamento sui fornitori di bobine.

  6. Funzionamento stabile e sicurezza

    • Le linee moderne sono progettate con protezione da sovraccarico, frenatura idraulica e allineamento automatico per la sicurezza dell'operatore.


Cosa considerare quando si sceglie la linea di taglio

Se stai valutando una nuova linea per la tua fabbrica, presta attenzione a questi aspetti critici:

  1. Tipo di materiale e intervallo di spessore

    • Scegli la struttura della macchina e la qualità della lama in base al tuo materiale più pesante e duro.

  2. Precisione e velocità di taglio

    • Per applicazioni automobilistiche o di precisione, sono essenziali l'alimentazione servo ad alta velocità e la regolazione dell'albero del coltello.

  3. Comodità di cambio coltello

    • Chiedi se la testa di taglio supporta il tipo di cassetta a cambio rapido per un'impostazione più rapida e tempi di inattività ridotti.

  4. Sistema di tensione di riavvolgimento

    • Il controllo idraulico della tensione garantisce un avvolgimento uniforme, prevenendo bobine telescopiche o allentate.

  5. Disposizione della linea e requisiti di spazio

    • Una linea standard da 1600 mm richiede circa 25–35 metri di lunghezza, a seconda della configurazione della velocità.

  6. Livello di automazione

    • Le linee avanzate sono dotate di posizionamento automatico dei coltelli, gestione dei rottami e separazione delle bobine, riducendo la manodopera dell'operatore.

  7. Assistenza post-vendita

    • Assicurati che il tuo fornitore offra disegni tecnici completi, guida all'installazione e fornitura a lungo termine di pezzi di ricambio.


Applicazioni reali di una linea di taglio da 1600 mm

Questo tipo di linea di taglio è ampiamente utilizzato in:

  • Centri di assistenza dell'acciaio – preparazione di bobine strette per i clienti locali.

  • Produttori di materiali da costruzione – fornitura di strisce per la formatura a rulli (pannelli per tetti, arcarecci, telai di porte).

  • Fabbriche di componenti automobilistici – produzione di bobine strette di precisione per lo stampaggio.

  • Laminatoi per tubi e tubi – fornitura di strisce di alimentazione per la produzione di tubi saldati.

  • Fornitori di acciaio elettrico – taglio di bobine per la produzione di trasformatori e involucri.

La sua versatilità lo rende un investimento ideale per i trasformatori di bobine di medie dimensioni che mirano ad espandersi nel servizio di bobine multiuso.


Vantaggi dal punto di vista del cliente

Come acquirente o operatore, apprezzerai i vantaggi tangibili che questa macchina offre:

  • Facilità d'uso – Il controllo PLC consente anche ai nuovi operatori di gestire rapidamente l'impostazione della larghezza della bobina.

  • Durata – Telai per impieghi gravosi e alberi temprati garantiscono una lunga durata anche sotto lo stress della bobina da 4 mm di spessore.

  • Riavvolgimento regolare – Il controllo uniforme della tensione garantisce bobine ordinate e strette per una facile movimentazione a valle.

  • Bassa manutenzione – La struttura meccanica ben progettata riduce al minimo i tempi di inattività.

  • Personalizzazione – È possibile regolare le larghezze di taglio, il numero di strisce e la velocità di taglio per ogni ordine di produzione.

In poche parole, la macchina non si limita a tagliare le bobine, ma migliora l'intera capacità di produzione.


Scegliere un fornitore affidabile

Prima dell'acquisto, assicurati che il tuo fornitore fornisca:

  • Un disegno completo del layout e una proposta tecnica.

  • Video e foto reali della linea di lavoro.

  • Marchi di componenti trasparenti (motori, PLC, idraulica).

  • Supporto per l'installazione e la formazione dopo la spedizione.

  • Garanzia ragionevole e politica sui pezzi di ricambio.

I fornitori affidabili non solo consegnano macchine, ma offrono fiducia, stabilità e partnership a lungo termine.


Considerazioni finali

Una linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm è un'attrezzatura essenziale per qualsiasi centro di assistenza dell'acciaio o produttore di prodotti metallici che mira a qualità, velocità e flessibilità. Con la regolazione precisa dei coltelli, il controllo avanzato della tensione e la movimentazione automatizzata delle bobine, garantisce un taglio regolare e ad alta precisione anche per materiali in acciaio spessi.

Dai profili di costruzione ai componenti automobilistici, questa linea di taglio consente di preparare la materia prima che soddisfa le esatte specifiche del cliente, in modo coerente ed efficiente.

Poiché la domanda globale di larghezze di bobine personalizzate continua a crescere, investire in una linea di taglio affidabile non è solo un aggiornamento della produzione, ma un passo strategico verso la costruzione di un'attività di lavorazione dell'acciaio più intelligente e competitiva.

prodotti
DETTAGLI DI NOTIZIE
Linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm: una guida completa per i produttori di lavorazione dell'acciaio
2025-10-25
Latest company news about Linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm: una guida completa per i produttori di lavorazione dell'acciaio

Nell'industria della lavorazione dell'acciaio, precisione ed efficienza definiscono la competitività. Che tu stia fornendo bobine d'acciaio per l'edilizia, l'automotive o la produzione di elettrodomestici, una macchina chiave assicura che il tuo materiale si adatti alle specifiche di ogni cliente: la Linea di Taglio.

Tra le varie configurazioni, una Linea di Taglio da 1600 mm per acciaio da 4 mm di spessore è una delle configurazioni più pratiche e ampiamente utilizzate negli impianti di lavorazione di bobine da medie a pesanti. È progettata per il taglio ad alta precisione di bobine di medio spessore, mantenendo al contempo alta velocità, qualità costante e facilità d'uso.

Questo blog ti illustrerà il funzionamento della macchina, i vantaggi che offre e cosa dovresti considerare quando ne scegli una per la tua fabbrica.


Cos'è una Linea di Taglio?

Una linea di taglio (o macchina tagliabobine) è un sistema di produzione che taglia una bobina d'acciaio larga in più bobine più strette - note come strisce - in base a specifici requisiti di larghezza.

È comunemente utilizzata nei centri di assistenza dell'acciaio e negli impianti di lavorazione dei metalli per preparare il materiale per la formatura a rulli, i laminatoi per tubi, lo stampaggio e il taglio laser.

Una linea di taglio da 1600 mm significa che può lavorare bobine fino a 1600 mm di larghezza e una capacità di 4 mm si riferisce allo spessore massimo dell'acciaio che può tagliare in modo efficiente, sia esso laminato a freddo, laminato a caldo, zincato o acciaio inossidabile.


Processo di lavoro di base

Una linea di taglio standard da 1600 mm comprende diverse sezioni coordinate. Dal carico della bobina al riavvolgimento, ogni parte garantisce un flusso di materiale regolare e precisione.

Componenti principali:

  1. Svolgitore idraulico (10–20 tonnellate)

    • Tiene e svolge la bobina madre.

    • Dotato di braccio di pressione e carrello bobina per un facile carico.

  2. Sezione di pizzicatura e livellamento

    • Appiattisce la testa e la coda della bobina per garantire un'alimentazione regolare.

    • Riduce la memoria della bobina e migliora la precisione del taglio.

  3. Testa di taglio (Taglierina)

    • La parte centrale della linea.

    • Utilizza coltelli rotanti superiori e inferiori per tagliare la bobina nelle larghezze di striscia richieste.

    • Le lame sono realizzate in acciaio per utensili SKD11 o D2 per durata e precisione.

  4. Avvolgitore rottami

    • Raccoglie i ritagli dei bordi (strisce di scarto) durante il taglio.

  5. Unità di tensione e fossa di looping

    • Mantiene la tensione della bobina e attutisce la differenza di lunghezza tra le velocità di svolgimento e riavvolgimento.

  6. Riavvolgitore (10–20 tonnellate)

    • Riavvolge le strisce tagliate in bobine più piccole.

    • Dotato di un braccio di pressione idraulico e di un separatore di bobine per un avvolgimento stretto e uniforme.

  7. Carrello di scarico e tavolo di impilaggio

    • Scarica automaticamente le bobine finite per l'imballaggio o l'ulteriore lavorazione.

L'intero processo è controllato da PLC + HMI touchscreen, garantendo sincronizzazione automatica, sicurezza e controllo di precisione.


Come funziona la linea di taglio

Diamo un'occhiata al processo dal punto di vista dell'operatore:

  1. Carico bobina – L'operatore carica una bobina d'acciaio (fino a 1600 mm di larghezza, 4 mm di spessore) sullo svolgitore utilizzando il carrello bobina.

  2. Svolgimento e livellamento – La testa del materiale viene raddrizzata dalla sezione di pizzicatura e livellamento per un'alimentazione regolare.

  3. Operazione di taglio – La striscia passa attraverso la testa della taglierina, dove i coltelli circolari la tagliano in strisce più strette.

  4. Raccolta rottami – I bordi di taglio vengono avvolti separatamente sugli avvolgitori di rottami.

  5. Riavvolgimento – Ogni striscia tagliata viene riavvolta contemporaneamente in bobine più piccole.

  6. Scarico bobina – Le bobine riavvolte vengono spostate automaticamente sul tavolo di scarico per lo stoccaggio o la spedizione.

Questo processo continuo garantisce alta efficienza, minimo spreco di materiale e strisce perfettamente uniformi pronte per l'uso a valle.


Specifiche tecniche chiave (tipica linea da 1600 mm per acciaio da 4 mm)

Articolo Parametro
Larghezza bobina Fino a 1600 mm
Spessore del materiale 0,5 – 4,0 mm
Peso bobina 10–20 tonnellate
Velocità di taglio 80–120 m/min (dipende dalla configurazione)
Strisce di taglio 10–25 strisce (regolabili)
Materiale lama SKD11 / D2, HRC 58–62
Sistema di controllo PLC + Touch Screen
Potenza riavvolgitore 45–75 kW (a seconda del peso della bobina)

Questi parametri possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, al tipo di materiale e alla disposizione della fabbrica.


Perché hai bisogno di una linea di taglio da 1600 mm per acciaio da 4 mm

Dal punto di vista dell'acquirente, investire in una linea di taglio professionale offre vantaggi sia economici che operativi:

  1. Taglio di precisione

    • Ottieni una tolleranza di larghezza di ±0,1 mm, essenziale per le industrie di formatura a rulli e stampaggio.

  2. Alta produttività

    • In grado di lavorare fino a 20 tonnellate per bobina a velocità superiori a 100 metri al minuto.

  3. Versatilità

    • Gestisce vari materiali: acciaio laminato a freddo, zincato, PPGI, inossidabile o HR.

  4. Riduzione dei costi

    • L'acquisto di bobine più larghe e il taglio in loco riduce il costo delle materie prime per tonnellata.

  5. Migliore controllo dell'inventario

    • È possibile preparare le larghezze delle bobine in base alle diverse esigenze di produzione invece di fare affidamento sui fornitori di bobine.

  6. Funzionamento stabile e sicurezza

    • Le linee moderne sono progettate con protezione da sovraccarico, frenatura idraulica e allineamento automatico per la sicurezza dell'operatore.


Cosa considerare quando si sceglie la linea di taglio

Se stai valutando una nuova linea per la tua fabbrica, presta attenzione a questi aspetti critici:

  1. Tipo di materiale e intervallo di spessore

    • Scegli la struttura della macchina e la qualità della lama in base al tuo materiale più pesante e duro.

  2. Precisione e velocità di taglio

    • Per applicazioni automobilistiche o di precisione, sono essenziali l'alimentazione servo ad alta velocità e la regolazione dell'albero del coltello.

  3. Comodità di cambio coltello

    • Chiedi se la testa di taglio supporta il tipo di cassetta a cambio rapido per un'impostazione più rapida e tempi di inattività ridotti.

  4. Sistema di tensione di riavvolgimento

    • Il controllo idraulico della tensione garantisce un avvolgimento uniforme, prevenendo bobine telescopiche o allentate.

  5. Disposizione della linea e requisiti di spazio

    • Una linea standard da 1600 mm richiede circa 25–35 metri di lunghezza, a seconda della configurazione della velocità.

  6. Livello di automazione

    • Le linee avanzate sono dotate di posizionamento automatico dei coltelli, gestione dei rottami e separazione delle bobine, riducendo la manodopera dell'operatore.

  7. Assistenza post-vendita

    • Assicurati che il tuo fornitore offra disegni tecnici completi, guida all'installazione e fornitura a lungo termine di pezzi di ricambio.


Applicazioni reali di una linea di taglio da 1600 mm

Questo tipo di linea di taglio è ampiamente utilizzato in:

  • Centri di assistenza dell'acciaio – preparazione di bobine strette per i clienti locali.

  • Produttori di materiali da costruzione – fornitura di strisce per la formatura a rulli (pannelli per tetti, arcarecci, telai di porte).

  • Fabbriche di componenti automobilistici – produzione di bobine strette di precisione per lo stampaggio.

  • Laminatoi per tubi e tubi – fornitura di strisce di alimentazione per la produzione di tubi saldati.

  • Fornitori di acciaio elettrico – taglio di bobine per la produzione di trasformatori e involucri.

La sua versatilità lo rende un investimento ideale per i trasformatori di bobine di medie dimensioni che mirano ad espandersi nel servizio di bobine multiuso.


Vantaggi dal punto di vista del cliente

Come acquirente o operatore, apprezzerai i vantaggi tangibili che questa macchina offre:

  • Facilità d'uso – Il controllo PLC consente anche ai nuovi operatori di gestire rapidamente l'impostazione della larghezza della bobina.

  • Durata – Telai per impieghi gravosi e alberi temprati garantiscono una lunga durata anche sotto lo stress della bobina da 4 mm di spessore.

  • Riavvolgimento regolare – Il controllo uniforme della tensione garantisce bobine ordinate e strette per una facile movimentazione a valle.

  • Bassa manutenzione – La struttura meccanica ben progettata riduce al minimo i tempi di inattività.

  • Personalizzazione – È possibile regolare le larghezze di taglio, il numero di strisce e la velocità di taglio per ogni ordine di produzione.

In poche parole, la macchina non si limita a tagliare le bobine, ma migliora l'intera capacità di produzione.


Scegliere un fornitore affidabile

Prima dell'acquisto, assicurati che il tuo fornitore fornisca:

  • Un disegno completo del layout e una proposta tecnica.

  • Video e foto reali della linea di lavoro.

  • Marchi di componenti trasparenti (motori, PLC, idraulica).

  • Supporto per l'installazione e la formazione dopo la spedizione.

  • Garanzia ragionevole e politica sui pezzi di ricambio.

I fornitori affidabili non solo consegnano macchine, ma offrono fiducia, stabilità e partnership a lungo termine.


Considerazioni finali

Una linea di taglio da 1600 mm per bobine d'acciaio da 4 mm è un'attrezzatura essenziale per qualsiasi centro di assistenza dell'acciaio o produttore di prodotti metallici che mira a qualità, velocità e flessibilità. Con la regolazione precisa dei coltelli, il controllo avanzato della tensione e la movimentazione automatizzata delle bobine, garantisce un taglio regolare e ad alta precisione anche per materiali in acciaio spessi.

Dai profili di costruzione ai componenti automobilistici, questa linea di taglio consente di preparare la materia prima che soddisfa le esatte specifiche del cliente, in modo coerente ed efficiente.

Poiché la domanda globale di larghezze di bobine personalizzate continua a crescere, investire in una linea di taglio affidabile non è solo un aggiornamento della produzione, ma un passo strategico verso la costruzione di un'attività di lavorazione dell'acciaio più intelligente e competitiva.